Lo gustiamo tutti i giorni, ne parliamo sempre ma siamo sicuri di conoscere tutto sul vino?

Ci sono tante storie, leggende e curiosità che circondano questo prodotto e, spesso, non tutti ne sono a conoscenza.

Oggi vi vogliamo raccontare 5 curiosità sul vino che forse non conoscete ancora.

5 curiosità sul vino: le testimonianze più antiche

Se pensate che i primi a produrre e bere vino siano stati i Greci o i Romani vi sbagliate.

Le tracce più antiche di vino risalgono a 7000 anni fa e sono state ritrovate in Iran, sui monti Zagros.

Alcuni frammenti di vasi, risalenti a quel periodo e rinvenuti nella zona in questione, contenevano al loro interno residui di uva pressata e conservata.

L’Europa regna

Si parla spesso di produzioni che aumentano negli Stati Uniti, in Africa o in Australia ma, dati alla mano, è l’Europa che regna e che si conferma il più grande produttore di vini al mondo.

Più del 60% del vino mondiale nasce nel Vecchio Continente con Italia, Francia e Spagna a farla da padroni.

5 curiosità sul vino: perché l’uva?

Vi siete mai chiesti perché il vino venga prodotto dall’uva?

L’uva è perfetta per il vino perché contiene acqua, zuccheri, tannini e acidi nelle giuste proporzioni, elementi utili e necessari per la fermentazione.

L’equilibrio di questi elementi rende possibile che i lieviti si moltiplichino e gli zuccheri si trasformino in alcol e anidride carbonica.

A differenza dell’uva, gli altri frutti hanno bisogno di altri ingredienti per arrivare allo stesso risultato.

I suoi nemici più grandi

Il primo nemico del vino e dei vitigni arrivò nella seconda metà dell’Ottocento in Europa dall’America del Nord.

La filossera della vite, insetto che divora le radici della vite, dal 1863 infestò i vitigni europei, dando inizio ad una crisi del settore vitivinicolo che durò 30 anni.

La situazione si risolse solo quando si capì che era necessario innestare la vite europea con quella americana, resistente agli attacchi della filossera.

Il secondo nemico è il riscaldamento globale che sta trasformando il clima mondiale.

Ampie zone legate alla produzione di vino stanno diventando troppo calde, con la conseguenza che i ritmi della vendemmia stanno cambiando, compromettendo intere annate.

5 curiosità sul vino: vini rossi e carne

Anche se la rigidità negli abbinamenti si sta un po’ allentando, quello tra vino rosso e carne è un binomio ancora forte.

La carne si sposa bene con il vino rosso grazie ai tannini che questo contiene.

I tannini lasciano una sensazione di bocca secca che compensa alla perfezione l’untuosità della bistecca.

Lo stesso risultato si otterrebbe con una tazza di tè verde ma noi continuiamo a preferire un bel bicchiere di vino rosso.

Conoscevate queste curiosità? Fatecelo sapere nei commenti.

Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.

Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.

Scoprite la novità dei Box di Cantine Lizzano. Riceverete 3 dei nostri vini, abbondandovi, ogni mese a casa vostra. Li potete scoprire qui e qui.