Benedetto, lโ€™antipasto di Pasqua pugliese.

Pasqua, in Puglia, si trasforma, come ogni festa, in occasione di grandi pranzi con i piatti della tradizione a farla da padrona.

Le avventure enogastronomiche, gli azzardi, gli esperimenti si lasciano da parte e ci si dedica alle ricette tramandate da generazione a generazione con ingredienti che richiamano lโ€™origine contadina di molte delle nostre cittร .

E cosรฌ dallโ€™antipasto fino al dolce รจ un susseguirsi di prodotti locali, di piatti tipici e di gusti unici che accompagnano il trascorrere di questa giornata di festa.

Proprio di un antipasto vogliamo parlarvi oggi: il Benedetto.

Un nome particolare per un antipasto ricco con cui iniziare il pranzo di Pasqua dopo aver rispettato unโ€™antica tradizione.

Nelle case pugliesi che rispettano le tradizioni si affida al capo famiglia la benedizione dei commensali e del cibo, usando un ramoscello di ulivo benedetto.

Da questa tradizione prende il nome questo antipasto fatto di prodotti tipici pugliesi, come il capocollo di Martina Franca, i taralli bolliti, la ricotta fresca e lโ€™olio extravergine dโ€™oliva.

Vediamo, quindi, come si prepara questo antipasto.

Benedetto: quali sono gli ingredienti necessari?

Per preparare il Benedetto servono:

Come vedete sono tutti ingredienti semplici e contadini, come lโ€™origine della cucina pugliese.

Passiamo ora alla preparazione.

Come si prepara?

Facciamo lessare le uova, quando saranno cotte e sode, sbucciamole e tagliamole in quattro spicchi.

Affettiamo orizzontalmente le arance, senza togliere la buccia, e disponiamole in un piatto, dove le condiremo con olio, sale e pepe.

Su ogni fetta di arancia mettiamo due fette di capocollo.

Al centro del piatto mettiamo la rucola e sulla rucola posizioniamo la ricotta e condiamola con un filo dโ€™olio e un pizzico di pepe. Circondiamo la ricotta con lโ€™uovo sodo tagliato a spicchi.

Agli angoli del piatto aggiungiamo i taralli bolliti e su ognuno unโ€™oliva verde.

Benedetto: quale vino abbinare allโ€™antipasto?

Ad un antipasto che unisce salumi, uova, formaggio, verdura e frutta noi consigliamo di abbinare il nostro Baylon 175, un vino bianco frizzante, secco e dal colore bianco paglierino. Con il suo profumo fruttato e delicato risulta fresco e di facile beva. Perfetto, quindi, per accompagnare un piatto semplice ma ricco e gustoso come il Benedetto.

Che ne pensate? Vi piace come abbinamento? Raccontatecelo nei commenti.

Seguiteci suย Facebook,ย Instagramย eย Pinterestย per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.

Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attivitร  e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.