Sabato 28 e domenica 29 maggio torna Cantine Aperte.
Dopo 2 anni, Cantine Lizzano riapre ufficialmente le porte a chi vuole scoprire i luoghi dove nasce il vino e lo fa con una vera e propria festa.
Dalle 10 alle 18 dei due giorni, la Cantina si trasformerà in una piazza di festa, dove i visitatori potranno visitare gli spazi di Cantine Lizzano e assaggiare i suoi vini ma potranno anche trascorrere una giornata di festa tra street food in chiave local, pizzica e musica, visitare il mercatino artigianale e gustare prodotti caseari preparati al momento.
Cantine Aperte, evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino in tutta Italia e che quest’anno celebra i 30 anni, sarà anche il momento per far scoprire ai partecipanti la bellezza e la storia di Lizzano.
In collaborazione con la Pro Loco locale e con il Museo Civico della Paleontologia e dell’Uomo di Lizzano, sarà possibile partecipare a visite guidate per le vie del borgo e visitare il museo che raccoglie importanti testimonianze della storia, non solo locale, dell’uomo.
Le visite partiranno dalla Cantina alle 10:30 e alle 16:30 di sabato e domenica.
Cantine Lizzano ha pensato anche ai più piccoli.
Durante la giornata sarà previsto un angolo giochi per i bambini, dove potranno giocare in tutta sicurezza mentre i genitori visitano la Cantina e degustano i vini.
Questo è il programma delle due giornate:
Sabato 28 Maggio – dalle 10 alle 18
- ore 10-18: visite e degustazioni in Cantina (costo 5€ per calice Movimento Turismo del Vino);
- ore 10.30: visita guidata per Lizzano e al Museo Civico (su prenotazione, max 20 persone, durata 90 minuti circa, costo 6€ a persona con una bottiglia di vino in omaggio);
- ore 16: concerto Napolatino band, che proporrà i classici della musica classica napoletana rivisitati in chiave e sound latini;
- ore 16.30: visita guidata per Lizzano e al Museo Civico (su prenotazione, max 20 persone, durata 90 minuti circa, costo 6€ a persona con una bottiglia di vino in omaggio).
Domenica 29 Maggio – dalle 10 alle 18
- ore 10-18: visite e degustazioni in Cantina (costo 5€ per calice Movimento Turismo del Vino)
- ore 10.30: visita guidata per Lizzano e al Museo Civico (su prenotazione, max 20 persone, durata 90 minuti circa, costo 6€ a persona con una bottiglia di vino in omaggio);
- ore 16: concerto Trio Popolare, che proporrà canti e musiche tradizionali pugliesi e, in particolare, salentini;
- ore 16.30: visita guidata per Lizzano e al Museo Civico (su prenotazione, max 20 persone, durata 90 minuti circa, costo 6€ a persona con una bottiglia di vino in omaggio).
Per info e prenotazioni: 099 9552013 | segreteria@cantinelizzano.it