Vino rosso secco: cosa significa? Il vino rosso secco è uno dei grandi protagonisti della tradizione enologica. Ma quante volte ci hanno chiesto cosa significasse secco… In questo articolo spieghiamo cosa è un vino rosso secco, quali sono le sue caratteristiche e vi forniamo alcuni consigli per gustarlo al meglio.
More-
Vino rosso secco: che significa?
-
Quanta uva serve per una bottiglia di vino?
Quanta Uva Serve per Fare una Bottiglia di Vino: facciamo un po\’ di conti Quanta uva serve per fare una bottiglia di vino? Ecco una delle domande più frequenti in questo periodo di vendemmia. La produzione di vino è un\’arte antica, combinazione di tradizione e scienza. Ma quanti di noi si sono mai fermati a …
More -
Temperature di servizio: come non sbagliare?
Temperature di Servizio: ecco come non sbagliare Aumenta il piacere del vino con le giuste temperature di servizio. Scopri come la temperatura può influenzare le caratteristiche organolettiche del tuo vino preferito, esaltandone gli aromi e i sapori. Impara a calcolare la temperatura ideale e goditi ogni sorso al massimo.
More -
Parliamo del Primitivo di Manduria
Parliamo del Primitivo di Manduria: cosa lo rende speciale? Le caratteristiche del Primitivo di Manduria che lo rendono un vero gioiello dell\’enologia italiana, capace di conquistare gli amanti del vino di tutto il mondo con la sua straordinaria complessità e il suo profilo sensoriale avvolgente sono diverse. La sua storia millenaria, le caratteristiche dell\’uva Primitivo …
More -
Le fasi fenologiche della vite
Le fasi fenologiche: il ciclo annuale della vite. La vite, come potete immaginare, è fondamentale per la produzione del vino. Per ottenere una buona vendemmia e di conseguenza un ottimo prodotto, bisogna conoscere la pianta ed è necessario conoscere le fasi fenologiche della vite, ossia i momenti in cui la pianta presenta particolari cambiamenti che …
More -
Maturazione, invecchiamento e affinamento del vino
Maturazione, invecchiamento e affinamento del vino: come nasce un vino di qualità? Maturazione, invecchiamento e affinamento del vino sono fasi cruciali per la produzione di un vino di qualità. Ogni fase è importante per determinare sapore, aroma e struttura del vino e ogni singola fase richiede cura e attenzione per i particolari da parte di …
More -
La Pruina: cosa è?
La Pruina: cosa è e a cosa serve? La pruina è una delle caratteristiche più affascinanti della vite. Quante volte avete visto una foto o, dal vivo, un grappolo di uva con gli acini ricoperti di una patina bianca? Quella è la pruina e in questo post ti spiegheremo come si forma e qual è …
More -
Vino corposo: di cosa parliamo?
Vino corposo: cosa vuol dire? È un vino corposo. Quante volte durante le degustazioni lo abbiamo sentito dire e quante volto lo abbiamo pensato o detto assaggiando un vino. Il corpo del vino è, infatti, una delle principali valutazioni che vengono fatte durante una degustazione o un corso di assaggio. Cerchiamo di capire cosa si …
More -
Archetti del vino
Archetti del vino: quando il vino lacrima Gli archetti del vino sono uno degli elementi che durante una degustazione vengono osservati con particolare attenzione. Parliamo, chiaramente, delle curvature da cui scendono le lacrime, sulle pareti di un bicchiere che viene fatto rotare. Vediamo perché sono così importanti nella degustazione e cosa ci raccontano sul vino …
More