
Vino equilibrato: cosa significa?
Vino equilibrato: cosa vuol dire? Durante le degustazioni uno degli aggettivi più utilizzati nei confronti…
Vino equilibrato: cosa vuol dire? Durante le degustazioni uno degli aggettivi più utilizzati nei confronti…
In una degustazione l’analisi olfattiva di un vino è fondamentale. Anche se non ci soffermiamo…
La malvasia nera è, con il Primitivo e il Negroamaro, parte fondamentale della nostra storia,…
Quale metodo di vendemmia? Manuale o Meccanica? Il periodo di vendemmia è il momento in…
Quante volte vi hanno consigliato di aprire una bottiglia di vino rosso un’oretta prima di…
In Puglia si producono quasi 30 vini DOC. Il merito di tanta ricchezza è della…
Un vero appassionato e conoscitore del mondo del vino conosce anche i contenitori. Chi pensa…
Olio Extravergine d’Oliva: cosa significa e quali caratteristiche ha? L’ Olio Extravergine d’Oliva è uno…
La legislazione del vino, nel nostro Paese, è definita dal decreto legislativo di riforma della…
La persistenza del vino: cosa è? Quando si degusta un vino un fattore molto importante…