L’estate porta sulle nostre tavole piatti freschi che spesso sono difficili da abbinare a un vino rosso importante.

Per questo motivo la bella stagione è il momento perfetto per gustare vini bianchi freschi che ben si sposano a queste pietanze estive.

Ma non tutto può essere abbinato ad un vino bianco. Ci sono dei criteri da seguire per fare in modo che il vino scelto non copra o non rovini il piatto che stiamo per mangiare.

In questo articolo vedremo come abbinare vino bianco e cibo senza commettere errori.

Quali sono le caratteristiche da esaminare?

Per abbinare vino bianco e cibo la prima cosa da fare e considerare alcune proprietà organolettiche del vino che intendiamo servire.

Le proprietà organolettiche che ci interessano sono:

  • Alcolicità
  • Struttura
  • Persistenza
  • Effervescenza (se il vino è frizzante)
  • Quantità dei zuccheri residui
  • Acidità

Una volta che avrete in mente queste caratteristiche potrete passare alla scelta delle ricette o delle bottiglie da abbinare.

Come abbinare vino bianco e cibo: quali proprietà ha il vino?

Se avete intenzione di aprire un vino dove è l’acidità a farla da padrone, vi consigliamo di abbinare a questo vino cibi grassi, come i formaggi o alcuni salumi. Potete anche anche scegliere piatti “dolci” come i crostacei o i cereali. L’abbinamento tra questi piatti e l’acidità del vino vi offrirà una sensazione di equilibrio.

Ad un vino bianco secco, come un Sauvignon, vi consigliamo di abbinare un menù a base di frutti di mare, crostacei e molluschi.

I vini bianchi aromatici sono perfetti con i piatti a base di pesce o con quelli a base di carni bianche bollite.

Per stuzzicare qualcosa, magari per un aperitivo, la scelta deve cadere assolutamente su un vino bianco frizzante che renderà più piacevole le pietanze salate che di solito vengono servite in queste occasioni.

Anche con i dolci potete decidere di abbinare un vino bianco.

Se si tratta di dolci secchi, come dei biscotti, vi consigliamo di optare per un vino aromatico come  il Moscato mentre per dolci cremosi e corposi la scelta torna ai vini bianchi frizzanti capaci di supportare il dolce e di alleggerire la loro componente più grassa.

E voi? Quale abbinamento preferite con il vino bianco? Raccontatecelo nei commenti.

Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.

Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.