A chi non è mai capitato di rovesciare un po\’ di vino o, nei casi più sfortunati, un intero bicchiere su una tovaglia intonsa o su capo di abbigliamento?
Il vino lascia aloni difficili da cancellare. Bisognerebbe trattare subito la zona incriminata e poi lavare in lavatrice il tutto.
Per questo trattamento immediato i rimedi della tradizione sono tanti e permettono, chi più chi meno, di eliminare le macchie di vino senza rovinare i tessuti.
Vediamo, quindi, come eliminare le macchie di vino rosso in modo efficace.
Come eliminare le macchie di vino rosso: trattare prima di lavare
Per togliere le macchie bisognerebbe trattare il tessuto prima di metterlo a lavare.
Le scuole di pensiero su come fare, però, sono tante.
C\’è chi consiglia di bagnare la zona incriminata con acqua tiepida e sapone liquido e poi strofinare tutto prima di mettere in lavatrice.
Qualcuno consiglia di utilizzare il sapone di Marsiglia. Basterà inumidire il sapone, strofinarlo sulla macchia e poi mettere in lavatrice per eliminare le macchie più fresche.
Altri, invece, suggeriscono di applicare il dentifricio sulle macchie, quelle secche soprattutto, e lasciarlo agire prima di mettere il tutto in lavatrice.
Cosa fare nei casi di emergenza?
Quando siete fuori di casa diventa più difficile intervenire subito sulla macchia di vino.
Se, ad esempio, siete al ristorante o a casa di amici potete utilizzare l\’acqua frizzante.
Si deve versare qualche goccia sulla zona interessata e poi strofinarla. Non eliminerete, facendo così, la macchia ma eviterete che il vino si fissi sul tessuto e avrete il tempo di tornare a casa e lavare il capo.
Come eliminare le macchie di vino rosso: come trattare i tessuti bianchi?
Avete macchiata la tovaglia bianca preferita da vostra moglie?
Potete utilizzare il percarbonato di sodio, uno sbiancante naturale.
Dovrete immergere la tovaglia in acqua tiepida e percarbonato e seguire le indicazioni in base al tessuto.
Se il tessuto è resistente un altro rimedio da provare consiste nel miscelare, in parti uguali, acqua ossigenata e sapone liquido. Applicate il composto sul tessuto dal quale volete eliminare la macchia e strofinate con una spugnetta. Dopo aver sciacquato con acqua fredda potete mettere a lavare.
Macchie secche Vs Macchie fresche
I rimedi da utilizzare variano, inoltre, dal tipo di macchia.
Se la macchia è fresca qualcuno consiglia di utilizzare il sale grosso. Versatelo sulla macchia, lasciatelo una trentina di minuti, spazzolate il tutto e poi lavate in lavatrice.
Sempre sulle macchie fresche qualcuno consiglia di usare amido di mais e bicarbonato. Mescolateli, applicate sulla zona interessata, fate agire per mezzora e poi mettete a lavare.
Se la macchia, invece, è secca potete utilizzare il succo di limone, versandolo direttamente sopra il vino versato, magari mixandolo con un po\’ di sapone liquido. Fate agire il composto per un quarto d\’ora circa e poi mettete a lavare.
Un altro rimedio è il vino bianco da utilizzare con il bicarbonato, soprattutto se il tessuto macchiato è resistente.
Versate il vino bianco sulla macchia di vino rosso, strizzate per bene e poi unite il bicarbonato. Lasciate agire il composto per qualche ora, spruzzando un po\’ d\’acqua ogni tanto e poi lavate.
E voi avete qualche rimedio da consigliare su come eliminare le macchie di vino rosso dai tessuti? Scrivetecelo nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Come degustare il vino rosso: ecco cosa fare. Come degustare il vino rosso: ecco qualche consiglio per gustare nel migliore dei modi un vino rosso e scoprire tutte le sue caratteristiche. Il vino rosso è sicuramente bevuto e conosciuto da tanti. Ma quante persone lo bevono nel modo corretto? Quante persone non commettono errori nella …
Quali calici utilizzare per il vino? Hai organizzato una cena con ospiti di riguardo, proporrai diversi vini e vuoi fare bella figura? Hai paura di sbagliare il bicchiere nel quale servirai i vini? Ecco alcuni consigli per non sbagliare.
L’autunno in Cantina vuol dire Novello. Questo è, infatti, il momento in cui il Novello viene prodotto, imbottigliato e preparato per la vendita. Dal 31 ottobre, poi, è pronto per essere venduto nel nostro punto vendita e online.
5 benefici del vino rosso che non conosci Il vino rosso è buono, lo sappiamo tutti, e aiuta il nostro organismo. Eppure alcuni suoi benefici al nostro organismi sono ancora ignorati da molti. Per questo abbiamo deciso, con questo post, di raccontarvi 5 benefici del vino rosso che in pochi conoscono ma che vi faranno …
Il Fascino Intramontabile del Negroamaro Il Negroamaro, uno dei gioielli della viticoltura italiana, vanta una storia ricca e un profilo gustativo inconfondibile. In questo articolo, esploreremo gli abbinamenti più eccellenti con il Negroamaro, un viaggio affascinante tra gusto e tradizione.
Come eliminare le macchie di vino rosso
A chi non è mai capitato di rovesciare un po\’ di vino o, nei casi più sfortunati, un intero bicchiere su una tovaglia intonsa o su capo di abbigliamento?
Il vino lascia aloni difficili da cancellare. Bisognerebbe trattare subito la zona incriminata e poi lavare in lavatrice il tutto.
Per questo trattamento immediato i rimedi della tradizione sono tanti e permettono, chi più chi meno, di eliminare le macchie di vino senza rovinare i tessuti.
Vediamo, quindi, come eliminare le macchie di vino rosso in modo efficace.
Come eliminare le macchie di vino rosso: trattare prima di lavare
Per togliere le macchie bisognerebbe trattare il tessuto prima di metterlo a lavare.
Le scuole di pensiero su come fare, però, sono tante.
C\’è chi consiglia di bagnare la zona incriminata con acqua tiepida e sapone liquido e poi strofinare tutto prima di mettere in lavatrice.
Qualcuno consiglia di utilizzare il sapone di Marsiglia. Basterà inumidire il sapone, strofinarlo sulla macchia e poi mettere in lavatrice per eliminare le macchie più fresche.
Altri, invece, suggeriscono di applicare il dentifricio sulle macchie, quelle secche soprattutto, e lasciarlo agire prima di mettere il tutto in lavatrice.
Cosa fare nei casi di emergenza?
Quando siete fuori di casa diventa più difficile intervenire subito sulla macchia di vino.
Se, ad esempio, siete al ristorante o a casa di amici potete utilizzare l\’acqua frizzante.
Si deve versare qualche goccia sulla zona interessata e poi strofinarla. Non eliminerete, facendo così, la macchia ma eviterete che il vino si fissi sul tessuto e avrete il tempo di tornare a casa e lavare il capo.
Come eliminare le macchie di vino rosso: come trattare i tessuti bianchi?
Avete macchiata la tovaglia bianca preferita da vostra moglie?
Potete utilizzare il percarbonato di sodio, uno sbiancante naturale.
Dovrete immergere la tovaglia in acqua tiepida e percarbonato e seguire le indicazioni in base al tessuto.
Se il tessuto è resistente un altro rimedio da provare consiste nel miscelare, in parti uguali, acqua ossigenata e sapone liquido. Applicate il composto sul tessuto dal quale volete eliminare la macchia e strofinate con una spugnetta. Dopo aver sciacquato con acqua fredda potete mettere a lavare.
Macchie secche Vs Macchie fresche
I rimedi da utilizzare variano, inoltre, dal tipo di macchia.
Se la macchia è fresca qualcuno consiglia di utilizzare il sale grosso. Versatelo sulla macchia, lasciatelo una trentina di minuti, spazzolate il tutto e poi lavate in lavatrice.
Sempre sulle macchie fresche qualcuno consiglia di usare amido di mais e bicarbonato. Mescolateli, applicate sulla zona interessata, fate agire per mezzora e poi mettete a lavare.
Se la macchia, invece, è secca potete utilizzare il succo di limone, versandolo direttamente sopra il vino versato, magari mixandolo con un po\’ di sapone liquido. Fate agire il composto per un quarto d\’ora circa e poi mettete a lavare.
Un altro rimedio è il vino bianco da utilizzare con il bicarbonato, soprattutto se il tessuto macchiato è resistente.
Versate il vino bianco sulla macchia di vino rosso, strizzate per bene e poi unite il bicarbonato. Lasciate agire il composto per qualche ora, spruzzando un po\’ d\’acqua ogni tanto e poi lavate.
E voi avete qualche rimedio da consigliare su come eliminare le macchie di vino rosso dai tessuti? Scrivetecelo nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Come degustare il vino rosso
Come degustare il vino rosso: ecco cosa fare. Come degustare il vino rosso: ecco qualche consiglio per gustare nel migliore dei modi un vino rosso e scoprire tutte le sue caratteristiche. Il vino rosso è sicuramente bevuto e conosciuto da tanti. Ma quante persone lo bevono nel modo corretto? Quante persone non commettono errori nella …
Ad ogni vino il suo calice
Quali calici utilizzare per il vino? Hai organizzato una cena con ospiti di riguardo, proporrai diversi vini e vuoi fare bella figura? Hai paura di sbagliare il bicchiere nel quale servirai i vini? Ecco alcuni consigli per non sbagliare.
Novello, benvenuto!
L’autunno in Cantina vuol dire Novello. Questo è, infatti, il momento in cui il Novello viene prodotto, imbottigliato e preparato per la vendita. Dal 31 ottobre, poi, è pronto per essere venduto nel nostro punto vendita e online.
5 benefici del vino rosso
5 benefici del vino rosso che non conosci Il vino rosso è buono, lo sappiamo tutti, e aiuta il nostro organismo. Eppure alcuni suoi benefici al nostro organismi sono ancora ignorati da molti. Per questo abbiamo deciso, con questo post, di raccontarvi 5 benefici del vino rosso che in pochi conoscono ma che vi faranno …
Come abbinare il Negroamaro?
Il Fascino Intramontabile del Negroamaro Il Negroamaro, uno dei gioielli della viticoltura italiana, vanta una storia ricca e un profilo gustativo inconfondibile. In questo articolo, esploreremo gli abbinamenti più eccellenti con il Negroamaro, un viaggio affascinante tra gusto e tradizione.