Come rinfrescare il vino rosso: ecco qualche consiglio.

Se vi state chiedendo come rinfrescare il vino rosso, specialmente nella calda stagione estiva, siamo qui per darvi dei consigli utili.

Dobbiamo innanzitutto fare un chiarimento preliminare. Quando si parla di servire il vino rosso a temperatura ambiente, non stiamo parlando della temperatura inerente al corpo umano, di circa 36 gradi centigradi. Trattando di vini, per temperatura ambiente si intende la temperatura di conservazione del vino in cantina. Questa รจ la temperatura ottimale, dipendente dalla tipologia di vino, per preservare tutte le proprietร  del vino stesso.

Temperatura del vino rosso

Prima di rivelarvi come rinfrescare il vino rosso, facciamo un piccolo detour necessario. Dobbiamo infatti capire quale รจ la temperatura ottimale di conservazione del vino rosso e perchรฉ รจ cosรฌ importante tenere il vino alla โ€œsuaโ€ temperatura ambiente.

Esistono varie tipologie di vino rosso, ma volendo fare una generalizzazione, che non compromette il risultato finale, vale la seguente regola: dai vini rossi delicati, passando per i rossi di media struttura, sino ad arrivare ai vini rossi evoluti la temperatura ideale va dai 14 ai 18 gradi centigradi.La scala รจ 12-14 per i piรน delicati e meno strutturati, 14-16 per i medi e 16-18 per i rossi maturi.Una temperatura diversa da quelle sopra elencate, sia troppo fredda che troppo calda, puรฒ compromettere la qualitร  del vino e la vostra esperienza degustativa.

Quando assaggiamo un vino, i suoi elementi agiscono in perfetto equilibrio tra di loro sulle nostre papille gustative donandoci quellโ€™esperienza sensoriale unica per cui il vino รจ stato prodotto. Il mix di elementi comprende i sali minerali, lโ€™alcool, gli acidi presenti nel vino e, specie nel caso dei vini rossi, il tannino.

In un vino degustato a una bassa temperatura il tannino inizia ad agire aumentando la sensazione di astringenza e conferendo al palato unโ€™inequivocabile sensazione di amarezza.

Se, invece, la temperatura del vino รจ troppo alta ne percepiremo maggiormente il tasso alcolico e gli elementi di morbidezza, che andranno a coprirne il gusto.

Se volete essere sicuri della temperatura del vostro vino prima di servirlo a tavola esiste un apposito strumento. Stiamo parlando di uno specifico termometro ad alcool, che si puรฒ trovare facilmente presso e-commerce online e in negozi che vendono accessori per il settore vinicolo. La procedura รจ semplice: dopo aver versato un dito di vino nel calice, si immerge il termometro e se ne otterrร  cosรฌ la temperatura.

Consigli per rinfrescare il vino rosso

Adesso che siamo entrati nel merito dellโ€™argomento, possiamo cercare di capire come rinfrescare il vino rosso. Questi utili consigli vi garantiranno unโ€™esperienza degustativa come in cantina.

  • Mettere il vino in frigorifero. Il primo utile consiglio per portare il vino rosso alla giusta temperatura รจ riporlo in frigorifero. Calcolando che la temperatura media di un frigorifero da cucina si aggira attorno ai 4 gradi centigradi, unโ€™ora basterร  a raffreddare la temperatura delle vostre bottiglie di vino.
  • Procurarsi un cestello del ghiaccio. Secondo metodo molto efficace per rinfrescare il vino rosso รจ quello di procurarsi un cestello del ghiaccio, proprio come quelli che ci vengono portati al ristorante. In plexiglass, vetro o acciaio, permette di mantenere le nostre bottiglie alla giusta temperatura grazie allโ€™azione congiunta di ghiaccio e acqua. Il risultato si ottiene piรน rapidamente rispetto allโ€™utilizzo del frigorifero.
  • Utilizzare una glacette per il vino. La glacette รจ un contenitore termico, molto pratico e poco ingombrante, amato dagli wine-lovers. Ne esistono diverse versioni. Noi ve ne consigliamo due. La prima versione, quella classica, serve a mantenere costante la temperatura di un vino โ€œgiร  freddoโ€ per tutta la vostra serata. La seconda รจ opzione รจ la glacette refrigerante, che oltre a mantenere il vino in condizioni ottimali, ne fa scendere di qualche grado la temperatura.

E voi? Conoscete altri modi per ottenere questo risultato? Fatecelo sapere nei commenti.

Seguiteci suย Facebook,ย Instagramย eย Pinterestย per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.

Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attivitร  e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.