Cozze alla Salentina: una specialità da gustare

Le cozze alla salentina sono una specialità della zona di Taranto, Brindisi e Lecce.

Sicuramente meno conosciuta rispetto ad altre ricette con le cozze, come la Tiella o le Cozze alla Tarantina, questa pietanza ha il merito di unire il sapore del mare con quello della terra più genuina.

Vediamo come si prepara questo piatto.

Cozze alla Salentina: quali ingredienti?

Per preparare questa specialità avrete bisogno di questi ingredienti:

  • 300 gr di cozze
  • 500 gr di patate
  • 1 cipolla bianca
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di formaggio pecorino
  • 2 cucchiai di pane raffermo grattugiato
  • Prezzemolo tritato
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe

Avete tutto? 

Bene passiamo alla preparazione.

Come si prepara?

Sbucciate e affettate le patate.

Lavate bene le cozze e apritele a metà.

Nell’acqua delle cozze fate cuocere le patate con olio e cipolla affettata.

Disponete in una teglia tonda uno strato di cozze, spolverate con pane, formaggio, prezzemolo e pepe e coprite con uno strato di patate.

Sullo strato di patate versate, pane, formaggio e uova sbattute.

Mettete in forno caldo e fate cuocere fino a quando non si sarà formata una crosta dorata e croccante.

Buon appetito.

Cozze alla Salentina: quale vino abbinare?

A un vino capace di unire il sapore del mare salentino a quello della terra, vi consigliamo di abbinare un vino fresco e che esalti il gusto del piatto.

La nostra proposta è una Malvasia Bianca IGP, un vino fresco, profumato, perfetto per un piatto di mare e per una cena estiva.

E voi? Qual è la vostra ricetta preferita con le cozze? Fatecelo sapere nei commenti.

Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.

Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.