Per chi ama il vino, il decanter è uno strumento indispensabile.
Per chi non lo sapesse, il decanter è una caraffa in vetro o cristallo, utilizzata per la decantazione e l’ossigenazione del vino.
La decantazione e l’ossigenazione sono due processi che favoriscono l’evoluzione del vino e permettono al bouquet di profumi di esprimersi al massimo delle sue potenzialità.
Vediamo, quindi, quando, perché e come utilizzarlo.
Perché usare il decanter: la sua forma
La forma del decanter con la base molto larga e piatta permette molto contatto tra vino e ossigeno e consente ai profumi di liberarsi velocemente e in maniera ottimale.
Allo stesso tempo, il collo stretto e lungo serve a non far disperdere troppo velocemente i profumi.
Perché usare il decanter: eliminare i sedimenti
I sommelier usano il decanter per separare i sedimenti dal vino.
Come fare? Semplice.
Basta porre una piccola candela tra la bottiglia e il decanter e versare lentamente il vino.
La fiamma individua i residui e impedisce di travasarli nell’ampolla.
Chiaramente questa è un’operazione che va fatta con i vini dal medio lungo invecchiamento e non con i vini giovani, che non hanno sicuramente sviluppato parti solide.
Perché usare il decanter: con quali vini utilizzarlo?
Il decanter va utilizzato solo con determinati vini.
Con i vini rossi giovani non è necessario mentre è consigliato il suo uso con vini rossi dal medio o dal medio lungo invecchiamento.
È sconsigliato il suo impiego con i vini da lungo invecchiamento perchè travasarli potrebbe provocare l’alterazione dell’equilibrio e delle loro caratteristiche organolettiche.
Con i vini bianchi può essere utilizzato solo se la bottiglia è non troppo giovane, complessa, con profumi variegati e quando si notano residui solidi sul fondo o sulle pareti.
Come si usa?
Prima di travasare il vino nel decanter, tenete la bottiglia in posizione verticale per almeno 24 ore. Così facendo si depositeranno eventuali sedimenti sul fondo.
Posate il collo della bottiglia sull’imboccatura del decanter e inclinatelo leggermente, versando, senza bruschi scossoni, il vino.
Voi utilizzate il decanter? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.