Spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane: semplici e gustosi
Gli spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane sono un piatto semplice da preparare e gustoso, dove il sapore del mare spicca.
Vediamo, quindi, come si prepara questa ricetta.
Spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane: quali ingredienti servono?
Per preparare questo primo piatto gustoso avrete bisogno di questi ingredienti:
400 gr di spaghetti
200 gr di pomodori maturi a pezzi
7 alici sott’olio
1 spicchio d’aglio
200 gr di mollica di pane
Olio EVO
Prezzemolo
Peperoncino fresco
Sale
Avete tutti gli ingredienti?
Bene, vediamo come si cucinano questi spaghetti.
Come si preparano?
Fate scaldare l’olio in una padella, aggiungete la mollica di pane e lo spicchio d’aglio, facendolo colorire.
In un’altra padella versate dell’olio e fate sciogliere le alici. Una volta sciolte aggiungete i pomodori a pezzi e il peperoncino e fate cuocere per qualche minuto.
Cuocete, in abbondante acqua salata, gli spaghetti e scolateli al dente.
Aggiungete la pasta al condimento di pomodori e acciughe e poi versate sulla pasta la mollica.
Prima di mischiare il tutto, aggiungete un po’ di peperoncino e il prezzemolo tritato.
Mescolate tutto e i vostri spaghetti sono pronti.
Buon appetito.
Spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane: quale vino abbinare?
Il nostro consiglio sull’abbinamento di questo piatto è il Macchia Negroamaro Rosato, un vino secco e tranquillo, dal profumo delicatamente fruttato e dal gusto fresco ed armonico.
Una scelta che punta a sposarsi alla perfezione con il sapore del mare che il piatto punta a portare sulla tavola.
E voi? Quale vino abbinereste? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Orecchiette con le cime di rapa e Primitivo: la Puglia è a tavola. Orecchiette con le cime di rapa. Basta solo leggere il nome del piatto per sentirne in bocca il gusto unico e per volare, almeno con l\’immaginazione, in Puglia. Se poi ci abbinate un calice di Primitivo la sensazione di vivere in Puglia …
Bere vino rosso in estate: La scelta perfetta per godersi il caldo estivo Sebbene l\’idea di bere vino rosso possa sembrare fuori luogo durante le calde giornate estive, ti invitiamo a considerare questa opzione con occhio nuovo. Non c\’è niente di più rinfrescante di un bicchiere di vino rosso ben scelto per accompagnare le tue …
Finalmente è estate. Caldo, sole, giornate più lunghe e mare, soprattutto per chi abita lungo le coste. E cosa c\’è di meglio che gustarsi un pezzo di focaccia pugliese in spiaggia con gli amici? Vi sveliamo il segreto per preparare la tipica focaccia a casa.
Come Abbinare il Primitivo a Natale: 4 Ricette Natalizie Tipiche Pugliesi Il Natale è un periodo di gioia, di riunioni familiari, e di piatti tradizionali che riscaldano il cuore. In Puglia, questa festività assume un sapore speciale grazie alle nostre ricette tradizionali e, naturalmente, al vino Primitivo, un gioiello della nostra enologia. In questo articolo, …
Vino e tartufo, quale abbinamento scegliere? Vino e tartufo sono due gustosi compagni che possono rendere indimenticabile, se ben abbinati, un pranzo o una cena.
Spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane
Spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane: semplici e gustosi
Gli spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane sono un piatto semplice da preparare e gustoso, dove il sapore del mare spicca.
Vediamo, quindi, come si prepara questa ricetta.
Spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane: quali ingredienti servono?
Per preparare questo primo piatto gustoso avrete bisogno di questi ingredienti:
Avete tutti gli ingredienti?
Bene, vediamo come si cucinano questi spaghetti.
Come si preparano?
Fate scaldare l’olio in una padella, aggiungete la mollica di pane e lo spicchio d’aglio, facendolo colorire.
In un’altra padella versate dell’olio e fate sciogliere le alici. Una volta sciolte aggiungete i pomodori a pezzi e il peperoncino e fate cuocere per qualche minuto.
Cuocete, in abbondante acqua salata, gli spaghetti e scolateli al dente.
Aggiungete la pasta al condimento di pomodori e acciughe e poi versate sulla pasta la mollica.
Prima di mischiare il tutto, aggiungete un po’ di peperoncino e il prezzemolo tritato.
Mescolate tutto e i vostri spaghetti sono pronti.
Buon appetito.
Spaghetti con alici, pomodoro e mollica di pane: quale vino abbinare?
Il nostro consiglio sull’abbinamento di questo piatto è il Macchia Negroamaro Rosato, un vino secco e tranquillo, dal profumo delicatamente fruttato e dal gusto fresco ed armonico.
Una scelta che punta a sposarsi alla perfezione con il sapore del mare che il piatto punta a portare sulla tavola.
E voi? Quale vino abbinereste? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Orecchiette con le cime di rapa e Primitivo
Orecchiette con le cime di rapa e Primitivo: la Puglia è a tavola. Orecchiette con le cime di rapa. Basta solo leggere il nome del piatto per sentirne in bocca il gusto unico e per volare, almeno con l\’immaginazione, in Puglia. Se poi ci abbinate un calice di Primitivo la sensazione di vivere in Puglia …
Bere vino rosso in estate
Bere vino rosso in estate: La scelta perfetta per godersi il caldo estivo Sebbene l\’idea di bere vino rosso possa sembrare fuori luogo durante le calde giornate estive, ti invitiamo a considerare questa opzione con occhio nuovo. Non c\’è niente di più rinfrescante di un bicchiere di vino rosso ben scelto per accompagnare le tue …
Focaccia Pugliese
Finalmente è estate. Caldo, sole, giornate più lunghe e mare, soprattutto per chi abita lungo le coste. E cosa c\’è di meglio che gustarsi un pezzo di focaccia pugliese in spiaggia con gli amici? Vi sveliamo il segreto per preparare la tipica focaccia a casa.
Come abbinare il Primitivo a Natale?
Come Abbinare il Primitivo a Natale: 4 Ricette Natalizie Tipiche Pugliesi Il Natale è un periodo di gioia, di riunioni familiari, e di piatti tradizionali che riscaldano il cuore. In Puglia, questa festività assume un sapore speciale grazie alle nostre ricette tradizionali e, naturalmente, al vino Primitivo, un gioiello della nostra enologia. In questo articolo, …
Vino e tartufo: guida all\’abbinamento giusto
Vino e tartufo, quale abbinamento scegliere? Vino e tartufo sono due gustosi compagni che possono rendere indimenticabile, se ben abbinati, un pranzo o una cena.