Da Dove Deriva il Nome Negroamaro: Un Viaggio Nelle Radici di Un Vitigno Iconico Il Negroamaro è uno dei vitigni più rappresentativi del panorama vinicolo del sud Italia, in particolare della regione Puglia, dove si esprime al meglio, dando vita a vini rossi intensi, corposi e carichi di storia. Ma da dove deriva esattamente il …
More-
Da dove deriva il nome Negroamaro?
-
Come abbinare il Negroamaro?
Il Fascino Intramontabile del Negroamaro Il Negroamaro, uno dei gioielli della viticoltura italiana, vanta una storia ricca e un profilo gustativo inconfondibile. In questo articolo, esploreremo gli abbinamenti più eccellenti con il Negroamaro, un viaggio affascinante tra gusto e tradizione.
More -
Come riconoscere il Negroamaro?
Come Riconoscere il Negroamaro? Un Tuffo nei Sapori Intensi del Sud Italia Il Negroamaro, orgoglio vitivinicolo del sud Italia, è un vino che racchiude storie, tradizioni e un gusto intenso. Questo articolo è dedicato a tutti coloro che desiderano imparare a riconoscerlo, apprezzandone ogni sfumatura.
More -
Come abbinare il Negroamaro a Natale?
Come Abbinare il Negroamaro a Natale: 4 Ricette Natalizie Tipiche Pugliesi Il Natale è un momento di condivisione e celebrazione, e in Puglia, questa festività è ancora più speciale grazie ai nostri piatti tradizionali e al vino Negroamaro. Questo articolo vi guiderà attraverso l\’arte di abbinare il Negroamaro a Natale con quattro ricette tradizionali pugliesi …
More -
Il Negroamaro in Salento
La Tradizione del Negroamaro in Salento: Un Viaggio Tra Storia e Sapori Nel tessuto vitivinicolo italiano, il Salento si distingue come una terra di antiche tradizioni e di vini dal carattere forte e deciso, proprio come il suo popolo. Tra questi, il Negroamaro rappresenta non solo un vitigno, ma un vero e proprio simbolo dell\’enologia …
More -
Quali abbinamenti con il Negroamaro?
Quali abbinamenti con il Negroamaro? Vediamoli insieme. Quali abbinamenti con il Negroamaro, quali sono i piatti che esaltano e si sposano alla perfezione con questo vino tipicamente salentino, quali sono i piatti che, invece, non dovrebbero essere abbinati a questo vitigno? In questo articolo vi daremo qualche consiglio per il giusto abbinamento.
More -
Vini di Puglia: Primitivo e Negroamaro
In Puglia si producono quasi 30 vini DOC. Il merito di tanta ricchezza è della generazione di produttori e coltivatori che si sono avvicendate nel corso del tempo e che hanno permesso, grazie al loro lavoro, alla loro dedizione e al mix sapiente di tradizione e innovazione, alla Puglia di essere una delle regioni enologicamente …
More -
Negroamaro: storia di un vino
Negroamaro, lo spirito del Salento. Dici Negroamaro e ti viene subito in mente il Salento, caldo, accogliente ed ammaliante. Pensi a tramonti in riva al mare, a soleggiate giornate trascorse all\’ombra di un maestoso ulivo millenario, a cene interminabili ma gustose dove la prelibatezza di una cucina povera (negli ingredienti) sono accompagnate da calici di …
More -
Perché il vino rosso non va in frigo?
Perché il vino rosso non va in frigo? Ve lo spieghiamo noi. Perché il vino rosso non va in frigo? Una delle domande più frequenti che viene rivolta a sommelier, assaggiatori ed enologi.
More