Vini da regalare a Natale? Le possibilità sono tante e anche il rischio di sbagliare è alto.
Bisogna scegliere con attenzione il vino e soprattutto capire quali possono essere i gusti della persona che lo riceverà.
Per questo motivo abbiamo deciso di aiutarvi, proponendovi 3 vini in accoppiata al tipo di persona che, secondo la nostra esperienza, potrà gradire maggiormente il regalo in questione.
Vediamoli insieme.
Vini da regalare a Natale: Montemanco Primitivo Dolce Naturale DOCG/Il goloso
Il regalo perfetto per il goloso, l’amante dei dolci, l’adoratore degli zuccheri è sicuramente il Montemanco, il nostro Primitivo di Manduria Dolce Naturale.
È un vino avvolgente e armonico con un residuo zuccherino capace di nascondere la sua gradazione alcolica importante.
Il Montemanco, inoltre, con la sua morbidezza, il suo profumo di frutta matura e la spaziatura dolce è perfetto, come vi abbiamo già raccontato, per le serate natalizie o anche per una serata in famiglia, magari davanti al camino acceso.
Vini da regalare a Natale: Macchia Primitivo di Manduria DOP/Il single
Nella vostra compagnia c’è un single sempre alla ricerca del vero amore?
Il calore dell’alcool, la corposità di questo Primitivo e i sentori di frutta nera matura seguiti da note di boisè sono il giusto abbinamento per una cena romantica.
Il Macchia è il vino perfetto per creare l’atmosfera giusta, per trasmettere il calore della Puglia e per conquistare il cuore dell’ospite.
Vini da regalare a Natale: Belvedere Malvasia Nera Lizzano DOP/Il winelover
Il winelover è sempre alla scoperta di vitigni autoctoni, vuole scoprire tutto sui vini, sulla loro zona di produzione e sulla Cantina che li produce.
Un vino di nicchia forgiato dalla denominazione Lizzano DOP, un’esclusiva della nostra rcantina.
Questo vino, con la sua corposità rispecchia in pieno sia il carattere parietale della Malvasia nera sia il calore e il carattere forte delle persone che abitano questo piccolo angolo di Salento.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Il momento aperitivo si sta trasformando sempre di più in un\’occasione per degustare un bicchiere di vino. Rito italiano, nato nel Nord della nostra Penisola e velocemente dilagato in tutta la nazione, l\’aperitivo nasce come momento di convivialità per stimolare l\’appetito prima di pranzo o cena.
Come Riconoscere il Negroamaro? Un Tuffo nei Sapori Intensi del Sud Italia Il Negroamaro, orgoglio vitivinicolo del sud Italia, è un vino che racchiude storie, tradizioni e un gusto intenso. Questo articolo è dedicato a tutti coloro che desiderano imparare a riconoscerlo, apprezzandone ogni sfumatura.
L\’autunno è la stagione della zucca. Sempre più apprezzata da tutti, la zucca è una vera e propria fonte di benessere per il nostro corpo. Ha solo 18 kcal per 100 gr, è ricca di sostanze antiossidanti, di beta carotene e aiuta il nostro organismo con la vitamina A. Inoltre, cosa importantissima, è buonissima. Il …
In una degustazione l\’analisi olfattiva di un vino è fondamentale. Anche se non ci soffermiamo molto sugli aromi che ogni giorno la natura ci offre, un po\’ di allenamento ci può aiutare a percepire, scoprire e apprezzare molte sensazioni. Vediamo, quindi come affinare il nostro naso e come allenarlo a percepire i profumi del vino.
I colori del vino: cosa ci raccontano? I colori del vino sono il primo elemento che si può analizzare durante una degustazione. Attraverso l\’analisi visiva possiamo scoprire molte cose interessanti sul vino che stiamo per degustare. Il colore, infatti, è l\’elemento più evidente del vino e ci racconta come si è evoluto, in quale fase …
Vini da regalare a Natale
Vini da regalare a Natale: 3 idee per te
Vini da regalare a Natale? Le possibilità sono tante e anche il rischio di sbagliare è alto.
Bisogna scegliere con attenzione il vino e soprattutto capire quali possono essere i gusti della persona che lo riceverà.
Per questo motivo abbiamo deciso di aiutarvi, proponendovi 3 vini in accoppiata al tipo di persona che, secondo la nostra esperienza, potrà gradire maggiormente il regalo in questione.
Vediamoli insieme.
Vini da regalare a Natale: Montemanco Primitivo Dolce Naturale DOCG/Il goloso
Il regalo perfetto per il goloso, l’amante dei dolci, l’adoratore degli zuccheri è sicuramente il Montemanco, il nostro Primitivo di Manduria Dolce Naturale.
È un vino avvolgente e armonico con un residuo zuccherino capace di nascondere la sua gradazione alcolica importante.
Il Montemanco, inoltre, con la sua morbidezza, il suo profumo di frutta matura e la spaziatura dolce è perfetto, come vi abbiamo già raccontato, per le serate natalizie o anche per una serata in famiglia, magari davanti al camino acceso.
Vini da regalare a Natale: Macchia Primitivo di Manduria DOP/Il single
Nella vostra compagnia c’è un single sempre alla ricerca del vero amore?
Allora il Macchia è il regalo perfetto per lui.
Il calore dell’alcool, la corposità di questo Primitivo e i sentori di frutta nera matura seguiti da note di boisè sono il giusto abbinamento per una cena romantica.
Il Macchia è il vino perfetto per creare l’atmosfera giusta, per trasmettere il calore della Puglia e per conquistare il cuore dell’ospite.
Vini da regalare a Natale: Belvedere Malvasia Nera Lizzano DOP/Il winelover
Il winelover è sempre alla scoperta di vitigni autoctoni, vuole scoprire tutto sui vini, sulla loro zona di produzione e sulla Cantina che li produce.
Il Belvedere è il vino perfetto per stupirlo.
Un vino di nicchia forgiato dalla denominazione Lizzano DOP, un’esclusiva della nostra rcantina.
Questo vino, con la sua corposità rispecchia in pieno sia il carattere parietale della Malvasia nera sia il calore e il carattere forte delle persone che abitano questo piccolo angolo di Salento.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Vino e aperitivo
Il momento aperitivo si sta trasformando sempre di più in un\’occasione per degustare un bicchiere di vino. Rito italiano, nato nel Nord della nostra Penisola e velocemente dilagato in tutta la nazione, l\’aperitivo nasce come momento di convivialità per stimolare l\’appetito prima di pranzo o cena.
Come riconoscere il Negroamaro?
Come Riconoscere il Negroamaro? Un Tuffo nei Sapori Intensi del Sud Italia Il Negroamaro, orgoglio vitivinicolo del sud Italia, è un vino che racchiude storie, tradizioni e un gusto intenso. Questo articolo è dedicato a tutti coloro che desiderano imparare a riconoscerlo, apprezzandone ogni sfumatura.
Quale vino abbinare alla zucca?
L\’autunno è la stagione della zucca. Sempre più apprezzata da tutti, la zucca è una vera e propria fonte di benessere per il nostro corpo. Ha solo 18 kcal per 100 gr, è ricca di sostanze antiossidanti, di beta carotene e aiuta il nostro organismo con la vitamina A. Inoltre, cosa importantissima, è buonissima. Il …
I profumi del vino
In una degustazione l\’analisi olfattiva di un vino è fondamentale. Anche se non ci soffermiamo molto sugli aromi che ogni giorno la natura ci offre, un po\’ di allenamento ci può aiutare a percepire, scoprire e apprezzare molte sensazioni. Vediamo, quindi come affinare il nostro naso e come allenarlo a percepire i profumi del vino.
I colori del vino
I colori del vino: cosa ci raccontano? I colori del vino sono il primo elemento che si può analizzare durante una degustazione. Attraverso l\’analisi visiva possiamo scoprire molte cose interessanti sul vino che stiamo per degustare. Il colore, infatti, è l\’elemento più evidente del vino e ci racconta come si è evoluto, in quale fase …