Che un calice di vino rosso faccia bene alla salute si sapeva da tanto tempo.

Ora, però, si è scoperto che il vino rosso aiuta a combattere l’ansia, lo stress e la depressione.

Alcuni ricercatori americani, infatti, hanno scoperto che il vino rosso contiene una molecola che combatte efficacemente ansia, stress e depressione.

Vino rosso contro ansia e stress: questione di tannini

Tutti sanno che il vino rosso è ricco di tannini che provengono dalla buccia e dai semi dell’acino d’uva.

Alcuni ricercatori dell’Università di Buffalo, come spiegato dalla rivista Neuropharmacology, hanno scoperto tra i tannini la presenza del resveratrolo, sostanza con effetti benefici su chi soffre di depressione e ansia.

Il resveratrolo blocca il corticosterone, prodotto dal cervello in situazioni di forti stress e difficoltà.

Cosa fare?

Chiaramente questa notizia non è un invito a bere smodatamente vino, soprattutto se si è sotto stress o se si sta vivendo una situazione difficile.

Le quantità di resveratrol presenti in una bottiglia di vino sono bassissime e di sicuro non hanno funzione terapeutica.

Il futuro, però, ci porterà sicuramente il modo di utilizzare questa sostanza per aiutare, anche grazie al vino e alle sue proprietà, chi soffre di ansia, depressione o stress.

E voi conoscevate questo effetto benefico del vino? Raccontatecelo nei commenti.

Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.

Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.